LA GESTIONE DEI RISCHI CONNESSI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
a. di variazione dei prezzi dei fattori della produzione
b. rischio Paese (divieti governativi, cambiamenti socioeconomici, legislazione, politico/sicurezza)
c. di cambio e/o valuta
• Rischi legati a fattori commerciali
a. di indebita escussione garanzie emesse
b. per inesatta formulazione contrattuale e/o cattiva costruzione degli accordi
c. di mancato ritiro documenti e/o merce
d. di contestazione merce e rischi per differenze di quantità/qualità sulle merci
e. di mancato pagamento: le soluzioni finanziarie ed assicurative nel breve e mediolungo termine
• Rischi legati al processo di gestione commerciale
a. relativi alla movimentazione delle merci
b. causati dall’errata gestione delle procedure doganali
c. pirateria
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
Ove l'azienda lo richieda è possibile personalizzare una proposta per la formazione one to one.