IMPLEMENTARE UN SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA ISO 45001
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
La norma specifica i requisiti a cui deve rispondere un sistema di questo tipo, e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro e di gestire inoltre i rischi emergenti correlati ai rilevanti cambiamenti determinati dal processo di trasformazione digitale in atto e dall’entrata in vigore di norme disciplinanti la gestione e la sicurezza delle informazioni.
Il corso, dal taglio fortemente pratico e interattivo, si prefigge quindi di analizzare i contenuti della nuova norma, fornendoti chiarimenti e chiavi d’interpretazione per una migliore comprensione attraverso evidenze ed applicazioni e offrendoti esempi pratici di implementazione dei cambiamenti introdotti dalla ISO 45001.
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Principali novità e temi chiave: contesto, leadership e gestione dei rischi
• Struttura della ISO45001:2018 e correlazione con la OHSAS 18001:2007
• Analisi dei singoli requisiti (comprensione ed evidenze richieste)
• La rilevanza dell’ISO 45001 per l’integrazione dei sistemi e degli altri modelli organizzativi per la prevenzione dei rischi
• Il quadro normativo di riferimento per la prevenzione dei rischi per la sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08, ISO 45001 e D.Lgs. 231/01)
• Come gestire efficacemente il percorso di adeguamento all’ISO 45001
• Applicazione pratica per la realizzazione di un Sistema di gestione ISO 45001: analisi del contesto e degli stakeholder, mappatura dei processi, leadership ed integrazione della sicurezza nei processi di business, analisi e gestione dei rischi
• Applicazione pratica per l’integrazione del Sistema di gestione ISO 45001 con il modello organizzativo 231
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
Ove l'azienda lo richieda è possibile personalizzare una proposta per la formazione one to one.