IL TURISMO DI NICCHIA: COME DIVERSIFICARE LA PROPRIA OFFERTA TURISTICA
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
esempi di turismo di nicchia che stanno prendendo sempre più piede tra i tanti trend che si sono delineati nel settore negli ultimi anni, e che cosituiscono una fetta molto interessante del mercato.
L' obiettivo di questo percorso formativo è quello di offrirti una panoramica delle prospettive che si aprono a quelle strutture ricettive che puntano il loro successo sulla differenziazione e personalizzazione del servizio, due caratteristiche che saranno sempre più fondamenti per adeguarsi ai nuovi trend turistici.
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Cosa significa lavorare sulle nicchie di mercato e perché è importante
• L'evoluzione del turismo di nicchia
• Il turismo Esperienziale
• Gli elementi fondamentali per lavorare sulle nicchie di mercato: specializzazione e qualificazione
• Come progettare e offrire servizi ``Tailor Made``
• Analisi di casi di successo
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
Ove l'azienda lo richieda è possibile personalizzare una proposta per la formazione one to one.