GDPR, GESTIONE E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo corso è dunque quello di fornirti conoscenze specifiche in merito alle novità introdotte dal GDPR e al percorso per adeguare il Sistema Privacy aziendale alle nuove prescrizioni.
I contenuti sono presentati con un taglio fortemente pratico e concreto, per favorire la comprensione di cosa cambia con l’applicazione del GDPR, e di cosa fare in concreto per il necessario aggiornamento del Sistema Privacy, così da renderti autonomo e consapevole nella scelta del percorso di adeguamento più funzionale alle caratteristiche della tua azienda.
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Contesto di mercato, processi di cambiamento e protezione dei dati
• Le nuove responsabilità determinate dal principio di accountability
• Dalle misure minime alle misure idonee: il concetto di analisi dei rischi
• Conformità alla privacy basata sul risk management e integrata nei processi aziendali
• Privacy by Design e Privacy by Default
• Data Protection Impact Assessment (DPIA): analisi e gestione dei trattamenti che comportano dei rischi
• Il Data Protection Officer (DPO)
• Data Breach Notification: obbligo di notifica in caso di violazione dei dati personali
• Il Sistema organizzativo interno e la responsabilità dei soggetti esterni
• Sanzioni
• Protezione dei dati e sicurezza delle informazioni
• Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001
• Come realizzare e aggiornare un sito web in conformità al GDPR
• Percorso possibile per l’adeguamento al GDPR.
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
Ove l'azienda lo richieda è possibile personalizzare una proposta per la formazione one to one.