FORMAZIONE FORMATORI
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Il quadro di riferimento normativo: ruoli, obblighi e responsabilita';
• La formazione prevista, in base alle tipologie di rischi, dagli accordi stato regioni del 2012 e dall'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
• Le caratteristiche dell’apprendimento dell’adulto: principi dell’andragogia e l’applicazione alla formazione
• Il ciclo della formazione: dall’analisi dei bisogni, alla progettazione, alla gestione, fino alla valutazione
• La progettazione della formazione: macro e micro-progettazione
• La definizione degli obiettivi organizzativi e didattici
• La micro-progettazione: sviluppo dell’articolazione dell’incontro: obiettivi, tempi, contenuti, supporti di ogni unità
• Gli elementi del processo comunicativo e gli aspetti da considerare per aumentare l’efficacia della comunicazione in pubblico
• L’importanza del coinvolgimento e dell’interazione
• Le metodologie attive: lezione attiva, esercitazioni, giochi, analisi di casi, simulazioni, formazione esperienziale
• La scelta della metodologia sulla base degli obiettivi, dei partecipanti, dei tempi, delle dinamiche di sviluppo del gruppo
• L'importanza dell'atteggiamento mentale
• Principi di comunicazione non verbale
• L'uso efficace dei supporti d'aula
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.