DESIGN THINKING & LEAN DESIGN
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
Imparerai ad impostare un processo di Design thinking User centered, grazie all’analisi approfondita dell’utente, dei suoi bisogni e del contesto.
Ulteriore finalità del percorso formativo è quello di farti conoscere le basi del Lean Design e i suoi modelli, per applicarne i principi nella tua azienda, e rafforzare così la capacità dell’impresa di disegnare in tempi rapidi nuove soluzioni e processi, per una Customer Experience eccellente.
Grazie all'adozione combinata di questi due tipi di approccio, sarà possibile per la tua azienda attivare un cambiamento culturale che favorirà un'innovazione sistematica e sostenibile, diffusa a tutti i livelli e fatta direttamente dalle persone.
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Lo User Centered Design
• La struttura e le fasi di un processo di
• Design Thinking
• Empathize, Define, Ideate, Prototype, Test
• Explore - La fase di ricerca
• La generazione di nuove idee
• Make - Prototipazione e test
• Gli strumenti del Design Thinking
• Design Thinking e modello 3I: Inspiration, Ideation, Implementation
• Il Lean Design: obiettivi e principi di base
• Lean Innovation e Project Design: la gestione strategica dei progetti d’innovazione
• Value Design: nuovi scenari nella
• creazione del valore
• Lean Design & Concurrent Engineering
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
Ove l'azienda lo richieda è possibile personalizzare una proposta per la formazione one to one.