CHANGE MANAGEMENT E INNOVAZIONE
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
Potrai apprendere metodi e strumenti per gestire il cambiamento in modo efficace e sostenibile da una triplice prospettiva: psicologica/individuale, di progetto/gruppo e organizzativa.
Grazie a questo corso ti allenerai a trasformare le minacce in opportunità, a capire i meccanismi di resistenza al cambiamento, a sviluppare le competenze del miglioramento continuo e a comprendere come l’innovazione potrà generare valore per la tua azienda. Infine, ti eserciterai a individuare i gap strutturali e organizzativi sui quali intervenire con piani di azione mirati.
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Cambiamento orientato all’organizzazione, all’innovazione, alle persone
• Cultura aziendale e cambiamento
• Le fasi del processo di cambiamento
• Diversi approcci al cambiamento
• Leadership nel cambiamento: mobilitare le persone e orientarle al cambiamento
• Gestione delle resistenze e delle trappole nel processo di cambiamento
• Cosa determina gli insuccessi nei progetti di innovazione;
• Cosa si intende per innovazione
• Cosa non è innovazione
• Il miglioramento continuo (tecniche, strumenti, cultura)
• Strategie, modelli organizzativi e operativi, approccio all’innovazione
• Innovazione di prodotto/processo e nei servizi
• L’innovazione digitale
• Il ruolo dell’Innovation Manager e le competenze per l’industria 4.0
• Assessment della maturità aziendale,
• Analisi gap e piani di azione
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
Ove l'azienda lo richieda è possibile personalizzare una proposta per la formazione one to one.