AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP: VALUTARE E GESTIRE IL RISCHIO DA MMC (MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI)
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
In particolare si farà riferimento alle norme UNI ISO 11228-1 e ISO TR 12295.
Grazie a questo corso apprenderai le conoscenze necessarie a:
- definire la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti degli arti superiori;
- individuare le attività potenzialmente rischiose, definendo e analizzando le tipologie di patologie da sovraccarico;
- individuare e definire le responsabilità e i ruoli nell’ambito di attività lavorative comportanti MMC o movimenti ripetuti;
- valutare il rischio e analizzare le misure di prevenzione necessarie.
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Le norme tecniche di riferimento per la valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi connesso con le attività di sollevamento e trasporto;
• La Guida ISO TR 12295: un manuale per l’applicazione delle norme UNI ISO 11228 e per un “quick assessment” sul rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC)
• Norma UNI ISO 11228-1: approfondimento ed applicazione pratica
• MMC – sollevamento e trasporto: fattori di rischio e protocolli di valutazione. Soluzioni tecniche prevenzionali
• MMC – spinta e traino: fattori di rischio e protocolli di valutazione. Soluzioni tecniche prevenzionali.
• Movimenti ripetuti: fattori di rischio e protocolli di valutazione. Soluzioni tecniche prevenzionali
• Esempi di valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi per attività di sollevamento e trasporto;
• Esercitazione pratica su analisi e valutazione del rischio da MMC
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.