AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP/RSPP DDL: PROGRAMMARE E GESTIRE EFFICACEMENTE LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Strumenti di informazione su salute e sicurezza del lavoro (circolari, cartellonistica, opuscoli, audiovisivi, avvisi, news, sistemi in rete, ecc., …)
• Formazione e apprendimento
• L'apprendimento nell'adulto (andragogia)
• Le fasi del ciclo della formazione
• La macroprogettazione e la microprogettazione:
• Analisi dei bisogni e definizione degli obiettivi didattici
• Scelta dei contenuti in funzione degli obiettivi
• Valutazione dell’apprendimento e dell’efficacia della formazioneEsamina tecnica e giuridica dei Fabbisogni Formativi
• Gli strumenti documentali di sicurezza da prevedere nel Progetto Formativo
• Coinvolgimento e cooperazione delle figure coinvolte per raggiungere gli obiettivi di sicurezza
• La stesura del Programma Formativo e dei test di verifica dell’apprendimento per adempiere in toto agli obblighi di legge e raggiungere elevati standard di sicurezza.
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.