AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP/RSPP DDL: OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI D'APPALTO O D'OPERA O DI SOMMINISTRAZIONE. LA REDAZIONE DEL DUVRI
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di aiutarti nella corretta stesura del DUVRI, illustrando le varie metodologie possibili per la valutazione dei rischi interferenti e la stesura della documentazione, con un approfondimento degli aspetti legislativi (D.Lgs. 81/08)
Durante il corso potrai svolgere una specifica simulazione pratica finalizzata alla redazione di un Unico Documento di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI).
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• La gestione in sicurezza degli appalti
• Il documento unico da interferenza (DUVRI)
• Campo di applicazione
• Le diverse metodiche per la stesura di un DUVRI
• Impostazione del documento per varie tipologie di appalti
• Criteri di individuazione e valutazione delle interferenze
• Misure di prevenzione e protezione
• Definizione dei costi per la sicurezza e criteri e modalità operative per la quantificazione
• La comunicazione efficace all’interno dell’azienda committente
• Sorveglianza, controllo e coordinamento: come migliorarli per ridurre gli infortuni
• Obblighi e responsabilità delle figure coinvolte
• L'individuazione dei pericoli, delle situazioni pericolose e degli eventi dannosi nei casi di interferenza nei lavori in appalto
• La stima e la valutazione dei rischi (diretti e indiretti) interferenti, dei rischi aggiuntivi e dei rischi comuni
• Esercitazione ``Elaborazione di un documento di valutazione dei rischi interferenti (DUVRI)``.
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.