AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP/RSPP DDL: DALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO ALLO SVILUPPO DEL BENESSERE LAVORATIVO E ORGANIZZATIVO
DESTINATARI
• Disoccupati
OBIETTIVI
Questo corso ti consentirà di conoscere la metodologia INAIL per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato, che punta sul coinvolgimento dei lavoratori e sul’individuazione di interventi organizzativi di miglioramento del benessere lavorativo e organizzativo, che avranno come effetto un aumento della soddisfazione e della produttività.
NUMERO CHIUSO
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.
CONTENUTI DIDATTICI
• Il D.Lgs 81/08 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro
• L’Accordo Quadro Europeo sullo Stress nei luoghi di lavoro
• I rischi psicosociali: definizione
• Lo stress: natura dello stress e suoi effetti sull'organismo umano, cos'e' lo stress, reazione ai fattori/soggetti che generano stress, la sindrome generale di adattamento
• Il fenomeno dello Stress lavoro correlato
• Lo stress lavoro correlato: sintomi individuali e organizzativi, aspetti oggettivi e soggettivi; aspetti organizzativi, ambientali, gruppali/sociali e comunicativi
• Cenni sugli altri rischi psicosociali: mobbing e burn-out
• Metodologie di valutazione del rischio stress lavoro correlato
• La valutazione preliminare dello stress lavoro-correlato con la check list INAIL
• La valutazione approfondita dello stress lavoro-correlato
• La documentazione da inserire nel documento di valutazione del rischio stress
• Dalla valutazione al miglioramento del benessere lavorativo ed organizzativo
• Stress e stress lavoro-correlato nel contesto della pandemia da COVID-19
VALIDITÀ DELLA FORMAZIONE
SEDE DEL CORSO
Per i corsi in aula: c/o Logica Formazione
Via Ungheria n. 5 47921 Rimini (RN).
Con un numero minimo di partecipanti da concordare è possibile realizzare il corso anche presso la sede aziendale.